
Bonus Pubblicità 2021: dal 1 settembre è possibile fare la richiesta
Bonus Pubblicità: di che cosa si tratta?
Nell’arco temporale che va dal 1 settembre al 30 settembre 2021 sarà possibile inviare le
domande per l’accesso al bonus pubblicità. Il credito d’imposta verrà riconosciuto nella misura
del 50% per gli investimenti pubblicitari effettuati, anche online, su:
– Giornali quotidiani e periodici;
– Emittenti televisive;
– Radio locali e nazionali.
Chi può accedere al bonus pubblicità?
Limitatamente agli anni 2021/2022 potranno beneficiare dell’agevolazione le imprese o i
lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne
pubblicitarie.
Come e quando presentare la domanda
Per fare richiesta del bonus per investimenti pubblicitari realizzati o da realizzare nel 2021 è
necessario inviare la domanda entro il 30 settembre 2021 utilizzando i servizi telematici nell’area
riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate; alla quale si potrà accedere previa autenticazione per
mezzo di:
– SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale;
– CNS: Carta Nazionale dei Servizi;
– CIE: Carta d’Identità Elettronica;
– Credenziali Entratel e Fisconline.
Bonus pubblicità 2021: utilizzo del credito
Dopo aver inoltrato la domanda e una volta che l’elenco dei soggetti ammessi verrà pubblicato dal
Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fruire
del credito d’imposta sarà necessario presentare il modello di pagamento F24 attraverso i servizi
telematici dell’Agenzia delle Entrate.